LA DIAGNOSI DELL’INFEZIONE TUBERCOLARE LATENTE |
|
|
|
Modena 27 - 28 maggio 2011
PENSARE AL PASSATO PER PREPARARE IL FUTURO:
LA DIAGNOSI DELL’INFEZIONE TUBERCOLARE LATENTE
Cari Colleghi è un privilegio invitarVi al Meeting: “PENSARE AL PASSATO PER PREPARARE IL FUTURO: LA DIAGNOSI DELL’INFEZIONE TUBERCOLARE LATENTE”, incentrato sull’uso dei nuovi test diagnostici per la diagnosi di infezione tubercolare latente, argomento che unisce a una rilevante portata clinica un peculiare interesse in termini di ricerca. Il programma annovera numerosi esperti italiani ed una lettura del Dott. Jim Rothel (uno degli ideatori di questi nuovi test) in due giornate intense di studio, confronto, discussione e aggiornamento. I temi riguarderanno la patogenesi, la diagnosi e le linee-guida riguardanti la gestione della infezione tubercolare latente e della tubercolosi attiva.
In particolare, lo scopo sarà confrontare le diverse esperienze e discutere il miglior utilizzo di questi nuovi test per la diagnosi di infezione tubercolare latente, ormai entrati nella pratica clinica e di laboratorio, al fine di migliorarne l’applicazione nella pratica clinica e indagare alcuni tematiche di criticità particolarmente urgenti, come l’uso di questi test nei pazienti immunocompromessi nei quali il test cutaneo tubercolinico non ha sufficiente sensibilità. I destinatari di questo evento saranno specialisti pneumologi, infettivologi, internisti, pediatri, microbiologi, specialisti in medicina del lavoro, oncologi, medici in formazione e medici di medicina generale. Prof. Luca Richeldi Prof. Pierluigi Viale Presidenti dell’Evento L'iscrizione al Meeting è obbligatoria e si effettua compilando la SCHEDA D'ISCRIZIONE direttamente on-line. Scarica il PROGRAMMA in formato PDF.
|